Premio Letterario Nazionale Cesari

Scrivere una storia, di qualunque genere, in cui si crede molto, con la massima semplicità possibile, in modo che possa arrivare al maggior numero possibile di lettori

Il Premio letterario nazionale Opera Prima Severino Cesari è un concorso annuale che nasce nel 2018 e si svolge a Perugia, nell’ambito della manifestazione UmbriaLibri, per premiare un’opera di esordio letterario. Il premio nasce per onorare la memoria del giornalista, scrittore e curatore editoriale Severino Cesari, brillante scopritore di tanti talenti letterati e co-ideatori di Stile Libero, la collana Einaudi che ha trasformato l’editoria italiana. Il progetto prende vita grazie alla collaborazione tra la Regione Umbria e la moglie Emanuela Turchetti, che nel 2021 ha costituito l’Associazione Severino Cesari. 

La Giuria cercherà quanto più possibile di tener fede alla prospettiva empatica di lettura che guidava i criteri di scelta di Cesari, mantenendone l’apertura a qualunque, ma anche l’ascolto attento al ritmo della lingua e della trama. In questa ottica, saranno ammesse opere appartenenti a qualsiasi registro e genere narrativo in tutte le sue potenzialità combinatorie, dal romanzo storico o realistico a quello di viaggio, dalla biografia al fantasy, dalla fantascienza al pop. Le opere in concorso saranno giudicate per la loro energia innovativa, ma anche per la loro capacità di porsi in relazione al canone, inteso non solo come tradizione letteraria, ma anche come paradigma e distillato della realtà. Se ne valuteranno la bellezza della scrittura, l’inventività della trama, la credibilità dei personaggi e la presenza, in generale, di una storia che sia in grado di coinvolgere il lettore. 

Le opere vengono valutate da una giuria composta da figure di rilievo nel panorama culturale italiano, in particolare editoriale e letterario, individuate di concerto con l’Associazione Severino Cesari, tra quelle per lo più vicine a Severino Cesari. Ai tre finalisti vanno premi in denaro e la cerimonia di premiazione, alla presenza della giuria e degli autori finalisti, si svolge a Perugia nel mese di ottobre, nell’ambito della manifestazione UmbriaLibri.

Chi può partecipare

Possono partecipare al premio le opere d’esordio di narrativa (romanzo o raccolta di racconti) di autore vivente, scritte in lingua italiana, di qualsiasi genere narrativo, pubblicate per la prima volta in volume cartaceo in Italia nel corso dei 13 mesi precedenti la pubblicazione del bando. Il bando è aperto a tutte le case editrici italiane e ogni editore può partecipare a ciascuna edizione con non più di un titolo. Gli autori che hanno all’attivo una raccolta di racconti non possono partecipare con il loro primo romanzo e viceversa, così come non possono partecipare gli autori che hanno già pubblicato un romanzo o una raccolta di racconti in self publishing. Non sono ammessi rifacimenti e riedizioni.

premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22
premio-cesari_22

    *campi obbligatori